English translation: Il Ministero delle Politiche Agricole e l’Unioncamere invitano tutte le scuole d’Italia a partecipare alla quarta edizione del consueto appuntamento annuale di approfondimento didattico sulle specie ittiche, la sostenibilità dei metodi di produzione e l’alimentazione.
Il 18 ottobre 2019, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, si terrà la diretta streaming della nuova sessione di educazione alimentare dedicata ai “piccoli consumatori” degli Istituti scolastici primari e secondari di I grado, dal titolo:
“Dai banchi di scuola..il futuro sostenibile”
Direttamente dalla cornice del «Blue Sea Land» di Mazara del Vallo, la prestigiosa manifestazione internazionale dedicata al mare e alla pesca, scopriremo assieme la straordinaria vita delle specie ittiche e impareremo a riconoscere i metodi di pesca che rispettano l’ambiente e gli ecosistemi.
La sessione sarà incentrata sui temi delle seguenti schede:
- la vita delle specie ittiche (scarica)
- i metodi di pesca e la loro sostenibilità (scarica)
- la piccola pesca artigianale (scarica)
Per rendere più divertente la partecipazione a distanza, l’evento seguirà il format del quiz show: per ogni tema saranno poste 5 domande (in totale 15). Scarica le schede e tieniti pronto a far giocare la tua classe in diretta con noi.
La diretta streaming sarà anche l’occasione per lanciare la seconda edizione del concorso per le scuole dal titolo:
“Vertical video sulla tutela delle risorse ittiche”
Il concorso metterà in palio visite guidate (primavera 2020) presso i principali mercati ittici all’ingrosso e impianti di acquacoltura nazionali. Il Regolamento e le relative informazioni saranno disponibili sul sito www.hellofish.it a partire dal 21 ottobre 2019.
Il 18 ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, collegati con la tua classe alla diretta streaming dell’evento sul sito www.hellofish.it e regala un futuro sostenibile ai tuoi allievi.
I bambini di oggi sono i consumatori di domani.
Durante lo svolgimento dell’evento, ogni scuola potrà inviare quesiti sui temi trattati in diretta alla email info@hellofish.it. La stessa email potrà essere utilizzata per quesiti successivi alla conclusione dell’evento.