Il prodotto sostenibile della settimana
Ogni settimana Hello Fish ti propone un acquisto sostenibile: un prodotto di stagione, non soggetto al rischio specie e fuori dal periodo di riproduzione.
Scopri 
Seppia
(Sepia officinalis)
      
      
            Mollusco cefalopode
      
      
            Mollusco cefalopode decapode dal corpo ovale ed appiattito. Presenta otto braccia più corte, munite di quattro serie di ventose, e due retrattili più lunghe. La bocca è con becco, simile a quello di pappagallo. Il colore del dorso è variabile dal bruno-nerastro al giallastro, con striature chiare trasversali.
 
          Seppia
          
            
      
        
        
        
          Distribuzione
          
                
        (Sepia officinalis)
      
          
            Mollusco cefalopode decapode dal corpo ovale ed appiattito. Presenta otto braccia più corte, munite di quattro serie di ventose, e due retrattili più lunghe. La bocca è con becco, simile a quello di pappagallo. Il colore del dorso è variabile dal bruno-nerastro al giallastro, con striature chiare trasversali.
                Diffusione internazionale
              
               
Oceano Atlantico orientale, dal Mar Baltico alla Mauritania, Mar Mediterraneo
      
              
                Diffusione nelle nostre acque
              
               
Tutti i mari italiani, in particolare nell'alto Adriatico
      
              
                Zone FAO internazionali                
              
              
            
                Zone e sotto zone FAO italiane                
              
              
            | Tipologia di pesca | Attuabile | Metodologie | 
| Pesca professionale | Reti a strascico e volanti | |
| Piccola Pesca Artigianale | Nasse e cestelli Reti da posta | |
| Acquacoltura | 
Stagionalità di pesca
Mesi di riproduzione specie
Carni molto magre e con un buon contenuto proteico, anche se inferiore a quello dei pesci. Nonostante il ridotto tenore lipidico, una porzione da 100 g è in grado di apportare la quantità giornaliera raccomandata di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena EPA e DHA. Piuttosto elevato il contenuto di colesterolo, compensato tuttavia dal basso contenuto di grassi saturi e dall’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi. Fonte di minerali e vitamine, in particolare selenio, rame, zinco, fosforo, vitamina B6 e vitamina B12.
      
            
      Energia (kcal)
      
      
              
        
            72.00
              
              
      
      Energia (kj)
      
      
              
        
            303.00
              
              
      
      Acqua (gr)
      
      
              
        
            81.50
              
              
      
      Proteine (gr)
      
      
              
        
            14.00
              
              
      
      Lipidi (gr)
      
      
              
        
            1.50
              
              
      
      Carboidrati (gr)
      
      
              
        
            0.70
              
              
      
      Omega-3
      
      
              
        
            0.42
              
              
      
      Colesterolo (mg)
      
      
              
        
            180.00
              
              
      
      Fosforo (mg)
      
      
              
        
            143.00
              
              
      
      Mesi di acquisto consigliati
Pesca
La trovi tutto l'anno, in particolare da aprile a ottobre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da agosto a novembre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione. 
      
    
                
      Acquacoltura
Rischio specie
              Nd
          
  Taglia minima
              7 cm
          
        Qualità carni
      
      Ottime
          
  Carni compatte, gustose e facilmente digeribili. Sono molto apprezzate e si prestano a svariati tipi di preparazione
      
      
        Presenza lische
      
      Nulla
          
  
        Uso in cucina
      
      Al forno
              Arrosto
              Bollito
              In umido
          Ricetta Intermedia
      
      
      Crema di patate viola, seppioline e verdure croccanti
        Un antipasto particolare: 3 ingredienti con 3 tipologie di cotture diverse. Il risultato, all'occhio e al palato, vi stupirà.
       
        
      
      Scopri
    Ricetta Facile
      
      
      Seppie in umido
        Un piatto forte della tradizione marinara, accompagnato da patate e piselli per rendere le seppie ancor più morbide: un piatto completo e…
       
        
      
      Scopri
    Ricetta Facile
      
      
      Pasta al nero di Seppia
        Dalla necessità di utilizzare il giorno dopo “quel che resta” delle seppie al nero nasce un classico della cucina veneziana: colore insolito, ma…
       
        
      
      Scopri
     
     
 
